Discussione:
pc portatile pc fisso
(troppo vecchio per rispondere)
tau.sigma
2011-02-02 00:12:16 UTC
Permalink
sembrerà banale la mia richiesta, devo acquistare un pc portatile (15
o 17 pollici) ma dopo l'università a causa del lavoro ho perso
contatto con l'innovazione ...
per il lavoro di grafica (autocad) programmi di calcolo (aedes sap
sismicad) contabilità acca cosa c'è sul mercato che qualcuno sa
consigliarmi anche spendendo qualcosina in più ma che possa essere un
portatile che duri qualche anno a ritmi infernali (non mi interessa
l'audio video giochi ...)

Eventualmente per un pc fisso, qualcuno che ha fatto acquisti recenti,
sa darmi un aconfigurazione che se ne freghi dei giochi e video ma sia
eccezionale per il nostro lavoro di ingegneri.
una curiosità ma non Esistono più monitor da 22 pollici o 24 quadrati?
grazie
eduardo.ligotti
2011-02-02 08:28:06 UTC
Permalink
"tau.sigma" <***@libero.it> ha scritto nel messaggio news:83a62c2c-740e-496e-b0c3-***@t8g2000vbd.googlegroups.com...
sembrerà banale la mia richiesta, devo acquistare un pc portatile (15
o 17 pollici) ma dopo l'università a causa del lavoro ho perso
contatto con l'innovazione ...
per il lavoro di grafica (autocad) programmi di calcolo (aedes sap
sismicad) contabilità acca cosa c'è sul mercato che qualcuno sa
consigliarmi anche spendendo qualcosina in più ma che possa essere un
portatile che duri qualche anno a ritmi infernali (non mi interessa
l'audio video giochi ...)

Eventualmente per un pc fisso, qualcuno che ha fatto acquisti recenti,
sa darmi un aconfigurazione che se ne freghi dei giochi e video ma sia
eccezionale per il nostro lavoro di ingegneri.
una curiosità ma non Esistono più monitor da 22 pollici o 24 quadrati?
grazie



E' un grosso problema che ognuno dovrebbe affrontare dopo aver analizzato
bene le proprie esigenze
Però da molti anni ho deciso di usare sw quanto più leggeri possibile al
costo di rimanere indietro, ciò mi ha consentito di mantenere in linea pc
datati, oggiungendo ogni paio d'anni una nuova macchina, così, col tempo, ho
costutito un sistema in cui ho macchine specialistiche per ogni sw ed uso,
non ho più conflitti tra chiavi hd e sw, prima mi faceva perdere parecchio
tempo, e dovevo reistallare tutto ogni 4/5 mesi, oggi riesco ad avere
macchine stabili anche dopo 2 anni d'uso.
Per il sw al posto di
1. office uso works, è compatibile, e gira su tutto, costa un decimo di
officee non è attaccabile da virus e monnezza varia
2. ho bloccato l'aggiornamento di autocad alla 14 full e lt così posso
utilizzare i vecchi pc, però sono molto vestiti con una serie di sw
aggiuntivi di tipo parametrico, non usando il3D se non per VIA, vado bene
così
3.ho bloccato l'aggiornamento dei s.o. ad XP, ma ho ancora 2 pc con 2000 sp4
pro, smontando vista ed 7 dalle ultime macchine, comprate verificando che vi
fossero di driver per xp
4.ho scelto acca come fornitore di sw professionale perchè i loro sw si
accontentano di macchine non recentissime: fotus addirittura va benissimo
con le vecchie all in one con celeron e turion in quanto non usa
accelerazione video hardware, il più complesso è edilus che richiede, per
girare bene - ho strutture complesse- un 4 processori con sk video open gl
almeno 2.2
5. rete ho mantenuto la vecchia lan a 100 mb e la wi alla /g, i dati sono
distribuiti quindi il traffico su rete è ridotto ed è ancora valida per i
prossimi 4/5 anni
6.l'accesso in internet è su macchina singola dedicata, vecchio AMD 64 XP
3000, che serve anche come server di stampa - plotter e stampanti pesanti.,
ciò permette di non avere antivirus sulle altre macchine, allegerendole,
solo per aggiornamento sw hanno accesso al sito della swhouse.
7. tutti i pc fissi e non sono stati aggiornati espandendo al massimo la ram
e, per alcuni, un secondo hd - per separare s.o. da dati, si aumenta la
velocità complessiva.

Per le macchine
1. Pc portatile- personalmente ne ho 4 in quanto hanno una vita brevissima,
al massimo riesco ad usarli per 2/3 anni come macchine decenti, poi sono
sorpassati e mi tocca comprarne uno nuovo. I vecchi li uso (almeno mi
illudo) di utilizzarli in compiti leggeri, come relazioni, rilievi ecc., ma
cerco di comprarli il meno possibile, generalmente li uso in cantiere.

L'ultimo preso ha un CPU Intel I3 -330m, 3 Gb ram, sk video open gl 2.2, non
è un fulmine ma ci gira tutto, purtroppo ha telecamera e sezione audio da
media center, ma ormai i portatili li fanno solo cosi

2. PC fissi
da oltre 20 anni ho un montatore di fiducia che mi assembla i PC secondo le
mie esigenze utilizzanto materiale in classe O o 1, quindi di altra qualità,
per cui gusti sono rari, mediamente 1 all'anno, fine mese di luglio e la
macchina più tirata ( soliti problemi di raffreddamento, ho il cdz nella mia
camera insufficiente, ed il mio pc è in funzione h24, con carichi pesanti,
molti hd in linea e con parecchie periferiche, tra cui i palmari, telefoni,
ecc. attaccate)

L'ultimo preso ha un processore AMD Phenom II X6 1090 BE, sk video AMD HD
6870, 2 Hd da 1 Tb, ram 4 Gb, di cui solo 3 sfruttablili per via di XP,
case con 7 ventole di raffreddamento, per via del cdz insufficiente (dovrei
cambiarlo ma al solito: il calzolaio va in giro con le scarpe rotte) :)
Apteryx
2011-02-02 15:52:50 UTC
Permalink
Post by tau.sigma
o 17 pollici) ma dopo l'università a causa del lavoro ho perso
contatto con l'innovazione ...
io un tempo ero ferratissimo, ora l'assistenza continuo a farmela da solo,
ma non sto dietro alle diavolerie, compro un assemblato di marca di solito
HP preso al mediaworld o una delle tante catene dei cc configurazione la
massima possibile e per capire se l'i5 del volantino è meglio di i3 basta
google. Tanto ormai tra usb 3 stata ecc ecc le macchine attuali sono
performanti al massimo e 1000eu per un pc bastano e avanzano.

Il problema semmai sono i so, averne uno che accenda solo il pc semba non
sia possibile, allora io sego tutto quello che reputo inutile tengo però
vista o 7 perché imho non ha senso avere un hd e poi mandarlo in modalità
ridotta per infilarci xp (anche se di fatto lo rimpiango un po')
eduardo.ligotti
2011-02-02 23:46:36 UTC
Permalink
Post by Apteryx
google. Tanto ormai tra usb 3 stata ecc ecc le macchine attuali sono
performanti al massimo e 1000eu per un pc bastano e avanzano.
ma allora hai soldi da spendere!

Generalmente mi sembra di spendere parecchio se sto sui 500/600 eu :)

Scherzi a parte oggi con i sw professiionali a 32 bit, anche se aggiornati e
performanti, non convengono macchine molto performanti.

Cmq preferisco farmeli i pc in quanto con quelli di marca, anche se sono
quelli di quella in cui solo consulente, mi ci trovo male, ho sempre
probleimi di affidabilità e mi muoiono presto, gli ho provati tutti nel
tempo (il primo è stato un Apple II 48 k del 1980), ogni tanto me ne
regalano uno, ma durano poco, ho la tendenza a farli lavorare 24 ore al
giorno e 7 gg la settimana (quando non lavoro loro fanno bakup, salvataggio,
riorganizzazioni, deframmentazioni, scarico di file di grosse dimensioni,
stampe di calcoli ( sono prolisso ed un mio calcolo supera generalmente le
700pag al minimo) plottaggi multipli e cosette del genere che di giorno
occupano tempo)
Francesco B.
2011-02-02 19:14:58 UTC
Permalink
Post by tau.sigma
Eventualmente per un pc fisso, qualcuno che ha fatto acquisti recenti,
sa darmi un aconfigurazione che se ne freghi dei giochi e video ma sia
eccezionale per il nostro lavoro di ingegneri.
Onestamente il rischio e' di consigliarti quello che va bene a me e non
a te.
Considera comunque che stanno per arrivare sul mercato le nuove serie di
processori i7, i famosi Sandy Bridge, e che i prezzi potrebbero calare
un bel po' per le serie precedenti.

Io attualmente consiglio un computer con almeno un processore i7 950 che
secondo me ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni.
Scheda grafica: Nvidia Quadro 600 se fai principalmente 2d mentre
punterei decisamente alla Quadro 4000 se lavori principalmente in 3d (ad
esempio con Revit)
Hard disk: minimo un SSD da 120GB per programmi e sistema operativo e
almeno un hard disk normale per i dati (ad esempio un Western Digital
RE3 o RE4). Io preferisco averne 3, due in raid 0 ed il terzo che ne fa
il backup incrementale in automatico (visto l'importanza dei dati).
Inoltre e' fondamentale un hard disk esterno per il backup settimanale o
addirittura giornaliero da mettere da parte, che non si sa mai.
La ram minima dovrebbe essere da 6GB o 12GB (se prendi un processore
della serie 900 e' meglio andare a multipli di 3 anche se non
obbligatorio. Non scenderei sotto gli 8GB).
Ormai non costa piu' niente la ram e quindi vale la pena prenderne il
piu' possibile soprattutto se prevedi di usare per almeno 4-5 anni il
computer. Ma con questa configurazione potrebbe durarti anche 6-7 anni.

Ovviamente il sistema operativo dovrebbe essere a 64bit (altrimenti la
memoria non la sfrutti piu'). Punterei tranquillamente alla versione Pro
di Windows 7 (cosi' hai anche la macchina virtuale con Windows XP, non
si sa mai).

Ad esempio qui:
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XM-W01
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XM-S03
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=XM-W02

trovi delle macchine che piu' o meno rispecchiano la mia idea.
Praticamente hai un intervallo di prezzi tra i 1200 ed i 2400 euro (ho
considerato l'ultima macchina ben equipaggiata ed ho aggiunto una SSD
che non compare nel loro configuratore).

Non si tratta di cifre fuori dal mondo ma con una macchina del genere
lavori sempre senza alcun rallentamento. Non sei mai in debito di
potenza o di memoria.
La presenza della SSD poi e' devastante per le prestazioni.
Una volta usata non si riesce piu' a tornare indietro perche' tutto ti
sembrera' lento. Peccato che costino ancora cosi' tanto.

Ovviamente con un pc da supermercato da 600 euro puoi lavorarci lo
stesso e magari e' pure piu' che sufficiente. Dipende molto da quello
che devi farci. La cosa e' veramente troppo personale.
--
Ciao da Francesco B.
Apteryx
2011-02-02 19:58:41 UTC
Permalink
Post by Francesco B.
Io attualmente consiglio un computer con almeno un processore i7
Personalmente ho abbandonato le super configurazioni di pc, ram memoria
video apportavano poco o nulla ai tipici software professionali,
probabilmente come scrivi te le unità a stato solido producono il vero salto
di qualità... del resto un hd performante da sempre è meglio di una
qualunque cpu topposa... te lo saprò dire appena arriveranno ai supermercati
;-P
tau.sigma
2011-02-02 22:06:58 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Post by Francesco B.
Io attualmente consiglio un computer con almeno un processore i7
Personalmente ho abbandonato le super configurazioni di pc, ram memoria
video apportavano poco o nulla ai tipici software professionali,
probabilmente come scrivi te le unit a stato solido producono il vero salto
di qualit ... del resto un hd performante da sempre meglio di una
qualunque cpu topposa... te lo sapr dire appena arriveranno ai supermercati
;-P
Ringrazio tutti per la generosità di consigli!
madMaxi
2011-02-02 22:13:02 UTC
Permalink
Post by tau.sigma
sembrerà banale la mia richiesta, devo acquistare un pc portatile (15
o 17 pollici) ma dopo l'università a causa del lavoro ho perso
contatto con l'innovazione ...
per il lavoro di grafica (autocad) programmi di calcolo (aedes sap
sismicad) contabilità acca cosa c'è sul mercato che qualcuno sa
consigliarmi anche spendendo qualcosina in più ma che possa essere un
portatile che duri qualche anno a ritmi infernali (non mi interessa
l'audio video giochi ...)
Eventualmente per un pc fisso, qualcuno che ha fatto acquisti recenti,
sa darmi un aconfigurazione che se ne freghi dei giochi e video ma sia
eccezionale per il nostro lavoro di ingegneri.
una curiosità ma non Esistono più monitor da 22 pollici o 24 quadrati?
grazie
Portatile: MacBook Pro 17";
Fisso: Mac Pro
Gianni @ B.
2011-02-05 13:49:59 UTC
Permalink
Post by tau.sigma
per il lavoro di grafica (autocad) programmi di calcolo (aedes sap
sismicad) contabilità acca cosa c'è sul mercato che qualcuno sa
consigliarmi anche spendendo qualcosina in più ma che possa essere un
portatile che duri qualche anno a ritmi infernali (non mi interessa
l'audio video giochi ...)

dai un'occhiata ai portatili DELL Precision (io ne ho uno); qualora ti
andassero a genio ricorda che telefonando spunti sconti superiori al 10%, se
vuoi riscrivi che ti do in pvt il contatto commerciale con il quale ho
trattato io (sono molto gentili, farsi fare un preventivo non costa nulla).

http://www1.euro.dell.com/it/it/aziende/Notebook/precnnb/ct.aspx?refid=precnnb&s=bsd&cs=itbsdt1&~ck=mn

Gianni

Continua a leggere su narkive:
Loading...