Discussione:
Con quali materiali conviene costruire una casa?
(troppo vecchio per rispondere)
--Marcolino--
2005-11-06 12:06:43 UTC
Permalink
Scusate la domanda da ignorante in materia, ma chiedo apposta proprio per
avere chiarimenti. Ho visto che le abitazioni vengono costruite con
mattoni di calcestruzzo se non vado errato ( quelli grigi ) e con mattoni
forati tipo cotto (color marroncino).
Dato che ho visto costruire serie di case usando o un tipo o un altro tipo
di mattoni, sapreste dirmi quali sono le differenze tra i due e quali i
migliori secondo voi?
Vi ringrazio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Apteryx
2005-11-06 12:40:52 UTC
Permalink
Post by --Marcolino--
Dato che ho visto costruire serie di case usando o un tipo o un altro tipo
di mattoni, sapreste dirmi quali sono le differenze tra i due e quali i
migliori secondo voi?
Scelta la struttura portante, il resto diepnde quasi esclusivamente dalle
capacità/possibilità economiche, fondamentalmente non esite il materiale
migliore.
--Marcolino--
2005-11-06 13:00:37 UTC
Permalink
Post by Apteryx
Scelta la struttura portante, il resto diepnde quasi esclusivamente dalle
capacità/possibilità economiche, fondamentalmente non esite il materiale
migliore.
ok su questo ci siamo,
e non avendo problemi economici? quale tra i due tipi sarebbe consigliato
e perche'? grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DOCstone
2005-11-06 14:11:15 UTC
Permalink
Post by --Marcolino--
e non avendo problemi economici? quale tra i due tipi sarebbe
consigliato e perche'?
Le murature esterne (cosiddette di tamponamento) hanno il compito di
isolare l'edificio, termicamente e acusticamente.
Ci sono molti prodotti di diverse tipologie e con caratteristiche
prestazionali variabili, ma in linea di principio
le murature in laterizio sono generalmente più isolanti dei blocchi in
cls tradizionali. Meglio però realizzate una muratura in laterizio a
doppia fodera (due paretine affiancate); meglio ancora se in mezzo c'è
un isolante termico; meglio ancora se le due pareti hanno masse
differenti, ad esempio una parete in laterizi pieni e una in laterizi
forati. Meglio ancora se la parete esterna è a faccia vista, così si
risparmia su intonaco, pittura e soprattutto manutenzione periodica.
Tigers
2005-11-07 08:06:25 UTC
Permalink
Post by DOCstone
Post by --Marcolino--
e non avendo problemi economici? quale tra i due tipi sarebbe
consigliato e perche'?
[snip]
Post by DOCstone
forati. Meglio ancora se la parete esterna è a faccia vista, così si
risparmia su intonaco, pittura e soprattutto manutenzione periodica.
D'accordo su tutto meno che su questo. Il risparmio su intonaco e
pittura viene in parte mangiato dal maggior costo del FAV. Fra l'altro
nons o voi ma io faccio sempre piu' fatica a trovare chi mi faccia il
FAV in modo decente: e' sempre un mattone piu' storto dell'altro.
Sulla manutenzione non saprei dire: se il mujro comincia a macchiarsi o
a mostrare effiorescenze ripulirlo e' piu' oneroso che su uno gia'
intonacato.
Meglio forse la pietra a vista che si pulisce col pulivapor.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
DOCstone
2005-11-07 14:20:18 UTC
Permalink
Post by Tigers
Post by DOCstone
Meglio ancora se la parete esterna è a faccia vista, così si
risparmia su intonaco, pittura e soprattutto manutenzione periodica.
D'accordo su tutto meno che su questo. Il risparmio su intonaco e
pittura viene in parte mangiato dal maggior costo del FAV.
Vero, anzi forse ha un costo iniziale maggiore. Ho citato intonaco e
pittura perché spesso l'utente confronta solo i prezzi delle murature
(da intonacare VS faccia vista) trascurando il risparmio su quelle voci.
Post by Tigers
Sulla manutenzione non saprei dire: se il mujro comincia a macchiarsi
o a mostrare effiorescenze ripulirlo e' piu' oneroso che su uno gia'
intonacato.
Il problema è che l'intonaco tende a staccarsi causando pericolo, mentre
con la facciavista si tratta solo di un problema estetico, oltretutto
meno frequente. Inoltre le strutture in c.a. sono più protette.
Post by Tigers
Meglio forse la pietra a vista che si pulisce col pulivapor.
Sono contrario ai rivestimenti in pietra, klinker, cotto ecc. perché
sono molto più pericolosi e imprevedibili dell'intonaco.

Nobody
2005-11-06 14:46:53 UTC
Permalink
Post by --Marcolino--
Scusate la domanda da ignorante in materia, ma chiedo apposta proprio per
avere chiarimenti. Ho visto che le abitazioni vengono costruite con
mattoni di calcestruzzo se non vado errato ( quelli grigi ) e con mattoni
forati tipo cotto (color marroncino).
Dato che ho visto costruire serie di case usando o un tipo o un altro tipo
di mattoni, sapreste dirmi quali sono le differenze tra i due e quali i
migliori secondo voi?
Vi ringrazio
Quelli "grigi" sono in calcestruzzo, hanno buone caratteristiche
meccaniche ma molto scarse dal punti di vista termico/acustico

Qelli "marroncino" sono laterizi....e sono fondamentalmente di due tipi:
quelli "Pieni" e quelli "Forati", i primi hanno buone caratteristiche
meccaniche, quelle di isolamento termico sono scarse...il contrario per
quelli forati

Pertanto: se l'edificio è in muratura portante vengono preferiti i
primi, se la struttura portante è in c.a. si preferiscono i laterizi forati.

Nota: per uso abitativo i blocchetti in cemento sarebbero quasi fuori
legge in quanto se non adeguatamente coibentati difficilmente consentono
di rispettare i minimi di legge (dal punto di
vista dell'isolamento termico), molto meglio i laterizi forati.
--Marcolino--
2005-11-06 14:52:52 UTC
Permalink
Post by Nobody
Quelli "grigi" sono in calcestruzzo, hanno buone caratteristiche
meccaniche ma molto scarse dal punti di vista termico/acustico
quelli "Pieni" e quelli "Forati", i primi hanno buone caratteristiche
meccaniche, quelle di isolamento termico sono scarse...il contrario per
quelli forati
Pertanto: se l'edificio è in muratura portante vengono preferiti i
primi, se la struttura portante è in c.a. si preferiscono i laterizi forati.
Nota: per uso abitativo i blocchetti in cemento sarebbero quasi fuori
legge in quanto se non adeguatamente coibentati difficilmente consentono
di rispettare i minimi di legge (dal punto di
vista dell'isolamento termico), molto meglio i laterizi forati.
Vi ringrazio per le risposte.
Quindi praticamente devo preoccuparmi nel vedere che la mia casa è
costruita con mattoni in calcestruzzo forati?
La parte anteriore e posteriore della casa dovra' essere coperta anche da
blocchi facciavista, mentre una parete laterale confina con un giardino,
mentre l'altra parete laterale ha le pareti in comune con un'altra casa.
Secondo voi quindi di cosa dovro' preoccuparmi?
Posso chiedere particolari rivestimenti o dato che ormai il rustico è
fatto .... quel che è fatto è fatto?
Grazie.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
DOCstone
2005-11-06 16:02:18 UTC
Permalink
Post by --Marcolino--
Quindi praticamente devo preoccuparmi nel vedere che la mia casa è
costruita con mattoni in calcestruzzo forati?
Posso chiedere particolari rivestimenti o dato che ormai il rustico è
fatto
Non si trattava quindi di una domanda di carattere culturale, ma
dell'interesse economico di spendere bene i tuoi soldi, visto che hai
una costruzione in corso. A saperlo subito, ti avrei consigliato di
farti seguire i lavori da un tecnico di fiducia e che se hai già fatto
un contratto le variazioni ti costano motlo di più.
In ogni caso, per il futuro, questo non è un posto dove la gente viene a
chiedere aiuto e se ne va, ma un posto di discussione su argomenti
dell'ingegneria, anche con chi non è ingegnere. Invece tu,
scorrettamente, hai fatto in modo da far credere che quest'ultima fosse
la tua intenzione, dicendo "Ho visto che le abitazioni vengono costruite
con mattoni...".
Hai ricevuto le tue risposte, ora ciao, almeno da me.
Apteryx
2005-11-06 23:07:47 UTC
Permalink
"--Marcolino--" <-@-.net> ha scritto
.
Post by --Marcolino--
Secondo voi quindi di cosa dovro' preoccuparmi?
Di niente, perché quello che chiedi a mio avviso ha pochissimo senso. Cerco
di farmi capire è come se stessi chiedendo: "debbo andare a rovigo in tre
ore, è meglio la fiat o la ford?
dacodac
2005-11-07 09:35:25 UTC
Permalink
Post by Apteryx
di farmi capire è come se stessi chiedendo: "debbo andare a rovigo in tre
ore, è meglio la fiat o la ford?
uè, sei in zona? magari ci troviamo in Corso del Popolo per un caffè?
:-))
SuperP
2005-11-07 10:33:18 UTC
Permalink
quali i migliori secondo voi?
dipende molto dalla zona dove costruisci. Nord, sud, centro Italia? Città o
periferia o campagna? Bla bla bla....
Continua a leggere su narkive:
Loading...