Discussione:
Staffatura travi di fondazione
(troppo vecchio per rispondere)
_luigi
2005-06-06 08:18:20 UTC
Permalink
Desideravo sapere se le staffe delle travi in fondazione debbono
rispettare gli stessi obblighi delle travi d'elevato.

Ad esempio posso utilizzare una staffatura costante?

Chiedo questo perchè qui (zona sismica) si ha l'abitudine di rispettare la
circolare relativamente al solo infittimento delle staffe in prossimità
dei pilastri, e allora un po' mi perdo.

Voi come armate le travi di fondazione?
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Tigers
2005-06-06 09:15:48 UTC
Permalink
Post by _luigi
Desideravo sapere se le staffe delle travi in fondazione debbono
rispettare gli stessi obblighi delle travi d'elevato.
Ad esempio posso utilizzare una staffatura costante?
Chiedo questo perchè qui (zona sismica) si ha l'abitudine di rispettare la
circolare relativamente al solo infittimento delle staffe in prossimità
dei pilastri, e allora un po' mi perdo.
Voi come armate le travi di fondazione?
Beh, se sono travi vere e proprie direi di si', l'armatura discende
dalle solelcitazioni di calcolo. Se invece sono solo cordoli di
collegamento si puo' fare un tatno al chilo.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
_luigi
2005-06-06 16:27:50 UTC
Permalink
Post by Tigers
Beh, se sono travi vere e proprie direi di si', l'armatura discende
dalle solelcitazioni di calcolo. Se invece sono solo cordoli di
collegamento si puo' fare un tatno al chilo.
Ok. Allora se non rispetto la circolare, il passo delle staffe (zona
sismica) è dato esclusivamente dalle prescrizioni contenute nel dm 9/1/96
e cioè Ast, con il minimo di tre staffe al metro e comunque passo non
superiore a 0,8 volte l’altezza utile della sezione, e agli appoggi invece
per un tratto pari all'altezza utile il passo deve essere minore di 12
volte Ølongit.

Giusto?


In prossimità di carichi concentrati o delle zone d’appoggio, per una
lunghezza pari all’altezza utile della sezione da ciascuna parte del
carico concentrato, il passo delle staffe non dovrà superare il valore
12·Øl, essendo Øl il diametro minimo dell’armatura longitudinale.

Sto choedendo queste cose perché (opero agli SL) vorrei armare tutto con
passo costante (ho campate piccole e sezioni alte 50 cm) pari a 15 cm.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Loading...