Utente
2008-12-30 17:08:31 UTC
Ciao a tutti.
Questo il mio problema: circa 10 anni fa ho fatto ristrutturare una villetta
dove tutt'ora abito. La ditta che si è occupata della ristrutturazione ha
"consolidato" la soletta con delle reti elettrosaldate e un materiale
leggero misto al cemento. Il risultato è che a distanza appunto di 10 anni
il pavimento della sala cede. La soletta si è "curvata" al centro del
pavimento e le piastrelle posate oblique con fuga di un centimetro si
spaccano facendo saltare la fuga. Prossimamente dovrei procedere ad un
ampliamento e potrei rimettere mano alla situazione. Tuttavia preferirei non
rifare tutto (sotto il pavimento passano gli impianti termici ed elettrici).
Inoltre io e la mia famiglia abitiamo in questa casa !! Esiste una
possibilità di intervento senza distruggere tutto?? Tenete presente che la
zona sotto il pavimento situato al piano terra è accessibile attraverso un
varco che conduce ad una intercapedine alta circa un metro.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
Questo il mio problema: circa 10 anni fa ho fatto ristrutturare una villetta
dove tutt'ora abito. La ditta che si è occupata della ristrutturazione ha
"consolidato" la soletta con delle reti elettrosaldate e un materiale
leggero misto al cemento. Il risultato è che a distanza appunto di 10 anni
il pavimento della sala cede. La soletta si è "curvata" al centro del
pavimento e le piastrelle posate oblique con fuga di un centimetro si
spaccano facendo saltare la fuga. Prossimamente dovrei procedere ad un
ampliamento e potrei rimettere mano alla situazione. Tuttavia preferirei non
rifare tutto (sotto il pavimento passano gli impianti termici ed elettrici).
Inoltre io e la mia famiglia abitiamo in questa casa !! Esiste una
possibilità di intervento senza distruggere tutto?? Tenete presente che la
zona sotto il pavimento situato al piano terra è accessibile attraverso un
varco che conduce ad una intercapedine alta circa un metro.
Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.