Mat
2006-05-02 07:43:57 UTC
ieri andando a vedere la "nuova" casa di una mia vecchia amica,
ho visto armeggiare tranquillamente sui tramezzi centrali,
aperte nuove porte spostate pareti...
dati:
- periodo di costruzione zona Varese
- anno 30 forse 40 anni fa
- tipologia del solaio credo con ferri in opera a pignatte, niente travetti
pref.
- schema strutturale della casa, muri portanti sul perimetro, e uno centrale
spessore 30 ma scentrato, cosi da creare per l'orditura del solaio, una
campata da circa 5 metri e un'altra da quasi 8 metri e piu...
dubbi:
- sotto la campata da 8 metri ci sono dei tramezzi con semplici foratini da
8cm
ipotesi:
- dato l'anno di costruzione quei tramezzino sotto una campata da 8 metri,
mi fan sorgere seri dubbi che si possano levare tranquillamente, dato che
gli spessori del solaio mi sembrano normali, e non vedo ne particolari travi
ne pilastri ne qualcosa di ribassato di rinforzo
domanda:
- come procedereste voi che avete sul groppo piu esperienza per capire se
effettivamente un solaio lungo 8 metri di quel periodo di costruzione
reggerà senza quei tramezzini sotto...(il dubbio mi nasce dal fatto che al
piano sopra sullo stesso asse ho ancora altri tramezzi sulla stessa linea,
e' ovviamente dubbio dal notevole sbalzo..da cui direi subito, io quei
tramezzi avrei paura a spostarli)
ipotesi sul come procedere:
- non li sposterei, la luce e' troppo elevata per un solaio
- posso spostarli tranquillamente, forse e' armato a sufficienza
ipotesi sul come rassicurarmi che sia cosi:
- vado a demolire una pignatta del solaio fino ad andare a vedere che ferro
ho in un travetto....
sono certo che non vi siano pilastri di alcun tipo in un rettangolo di 8 per
15 metri...da li ho dedotto che l'orditura del solaio sara nel verso degli 8
metri, e a meno della presenza di mega travi a spessore superarmate(cosa
difficile per quegli anni), quei tramezzi non posso smantellarli lasciando
libera un'area cosi vasta...
questo credo sia una deduzione ovvia anche per un pivello come me...
ma se a voi l'architetto dicesse..voglio spostarli, si puo'?
alternative alla portanza di quei tramezzi? creare pilastrini con delle
putrelle in testa?
p.s.: riflessione personale..oggi giorno e' facile...siamo matematici, ogni
tot metri un pilastro o un bel irrigidimento con trave ribassata o
altro....ma quando sei davanti ad una costruzione che e' un mix ricoperto
dall'intonaco....!?!?!??!
Mat
ho visto armeggiare tranquillamente sui tramezzi centrali,
aperte nuove porte spostate pareti...
dati:
- periodo di costruzione zona Varese
- anno 30 forse 40 anni fa
- tipologia del solaio credo con ferri in opera a pignatte, niente travetti
pref.
- schema strutturale della casa, muri portanti sul perimetro, e uno centrale
spessore 30 ma scentrato, cosi da creare per l'orditura del solaio, una
campata da circa 5 metri e un'altra da quasi 8 metri e piu...
dubbi:
- sotto la campata da 8 metri ci sono dei tramezzi con semplici foratini da
8cm
ipotesi:
- dato l'anno di costruzione quei tramezzino sotto una campata da 8 metri,
mi fan sorgere seri dubbi che si possano levare tranquillamente, dato che
gli spessori del solaio mi sembrano normali, e non vedo ne particolari travi
ne pilastri ne qualcosa di ribassato di rinforzo
domanda:
- come procedereste voi che avete sul groppo piu esperienza per capire se
effettivamente un solaio lungo 8 metri di quel periodo di costruzione
reggerà senza quei tramezzini sotto...(il dubbio mi nasce dal fatto che al
piano sopra sullo stesso asse ho ancora altri tramezzi sulla stessa linea,
e' ovviamente dubbio dal notevole sbalzo..da cui direi subito, io quei
tramezzi avrei paura a spostarli)
ipotesi sul come procedere:
- non li sposterei, la luce e' troppo elevata per un solaio
- posso spostarli tranquillamente, forse e' armato a sufficienza
ipotesi sul come rassicurarmi che sia cosi:
- vado a demolire una pignatta del solaio fino ad andare a vedere che ferro
ho in un travetto....
sono certo che non vi siano pilastri di alcun tipo in un rettangolo di 8 per
15 metri...da li ho dedotto che l'orditura del solaio sara nel verso degli 8
metri, e a meno della presenza di mega travi a spessore superarmate(cosa
difficile per quegli anni), quei tramezzi non posso smantellarli lasciando
libera un'area cosi vasta...
questo credo sia una deduzione ovvia anche per un pivello come me...
ma se a voi l'architetto dicesse..voglio spostarli, si puo'?
alternative alla portanza di quei tramezzi? creare pilastrini con delle
putrelle in testa?
p.s.: riflessione personale..oggi giorno e' facile...siamo matematici, ogni
tot metri un pilastro o un bel irrigidimento con trave ribassata o
altro....ma quando sei davanti ad una costruzione che e' un mix ricoperto
dall'intonaco....!?!?!??!
Mat