Tigers
2005-11-19 15:53:35 UTC
Ma voi come lo calcolate in modo semplice, anche approssimato?
Dagli appunti vari dell'uni e anche dal corso di aggioranmento 3274
(fatto piu' o meno dagli stessi prof. pero!) ho sempre visto fare:
Ki * xi
Xrig= -------------------
Somma(Ki)
cioe' la stessa formula del baricentro usando le rigidezze (bh^3 /12)
degli elementi nella direzione considerata anziche' le aree.
Il fatto e' che diversi programmi FEM mi danno valori anche molto
diversi sia dalla formula teorica sia fra loro.
Sbaglio io?
Dagli appunti vari dell'uni e anche dal corso di aggioranmento 3274
(fatto piu' o meno dagli stessi prof. pero!) ho sempre visto fare:
Ki * xi
Xrig= -------------------
Somma(Ki)
cioe' la stessa formula del baricentro usando le rigidezze (bh^3 /12)
degli elementi nella direzione considerata anziche' le aree.
Il fatto e' che diversi programmi FEM mi danno valori anche molto
diversi sia dalla formula teorica sia fra loro.
Sbaglio io?
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it