Robespierre
2009-10-06 10:19:19 UTC
Ciao a tutti, dovendo redigere un certificato per un'abitazione appena
ristrutturata, sto eseguendo il calcolo delle trasmittanza dei componenti
edilizi. Dato che il solaio controterra è stato progettato con un vespaio
areato tramite sistema igloo, ho il dubbio se considerare l'aria
sottostante, appunto nel vespaio, come in quiete o come strato d'aria
orizzontale a flusso ascendente. Oppure dovrei semplicemente non considerare
nel calcolo questo strato e magari variare la T inferiore da -5 a 0, per
esempio?
ristrutturata, sto eseguendo il calcolo delle trasmittanza dei componenti
edilizi. Dato che il solaio controterra è stato progettato con un vespaio
areato tramite sistema igloo, ho il dubbio se considerare l'aria
sottostante, appunto nel vespaio, come in quiete o come strato d'aria
orizzontale a flusso ascendente. Oppure dovrei semplicemente non considerare
nel calcolo questo strato e magari variare la T inferiore da -5 a 0, per
esempio?