Post by DavideEsiste un metodo per verifiche di massima di una platea soggetta a carichi
lineari (muro) e puntuali (pilastro) ?. Qualcosa che, dato K Winlker e
carichi, per piccole strutture non obblighi l'uso indiscriminato di
programmi ad hoc.....
Mi sembra che sul terzo volume del Belluzzi ci sono chiare indicazioni
per questo tipo di calcolo a mano.
Anche se sono dell'idea che potresti suddividere in campi la platea e
valutare le pressioni medie sotto a ogni campo.
Considera di avere una graticcio di travi fittizio a cui assegnare lo
scarico dei campi di platea (potresti suddividere i campi usando le
classiche linee di rottura a 45 gradi con il che' ottieni triangoli e
trapezi).
In questo modo riduci il problema al calcolo di un graticcio di travi e
a semplici piastre.
Praticamente ho ridotto la distribuzione dei momenti attorno al pilastro
come se fossere diretti secondo due direzioni precise e distinte e di
fatto andando a fissare le direzioni principali. In realta' c'e' una
maggiore diffusione degli sforzi.
Ovviamente puoi fare ipotesi semplificative sui vincoli (ad esempio
piastre tutte in semplice appoggio) ma a patto di portare queste scelte
fino alle loro estreme conseguenze.
--
Ciao da Francesco B.