Daniele
2006-05-30 16:38:10 UTC
Ciao a tutti,
mi trovo a dover affrontare un problema di progetto in termini di pressioni
efficaci, devo quindi caratterizzare il terreno con i parametri "drenati" di
resistenza a taglio.
Mi trovo in presenza di terreni a grana fine (limi e argille).
Sono venuto in possesso di una serie di prove di laboratorio (triassiale UU,
edometrica) e in sito CPT che però mi forniscono solo parametri "non
drenati".
Qualcuno di voi sa dirmi se esistono correlazioni empiriche per risalire da
questi ai valori di f' e c'?
Grazie
Daniele
mi trovo a dover affrontare un problema di progetto in termini di pressioni
efficaci, devo quindi caratterizzare il terreno con i parametri "drenati" di
resistenza a taglio.
Mi trovo in presenza di terreni a grana fine (limi e argille).
Sono venuto in possesso di una serie di prove di laboratorio (triassiale UU,
edometrica) e in sito CPT che però mi forniscono solo parametri "non
drenati".
Qualcuno di voi sa dirmi se esistono correlazioni empiriche per risalire da
questi ai valori di f' e c'?
Grazie
Daniele