Spirito autocritico al massimo, stai tranquillo, ma lo stesso spirito
dovreste averlo un po tutti.
E' vero non ho risposto al tread iniziale, ma all'emeritoVanni che parla di
"pali ordinari", chiedendo a lui cosa fossero dando
spazio al mio immenso sapere regalondovi tutte le definizioni possibili in
merito e facendovi risparmiare Euri per l'acquisto del primo volume di
"costruzioni".
Diciamo che ho dato vita a un tread all'interno di un altro tread. Prometto,
giurin giuretta, che non lo faccio più!
Un contributo al problema..........allora, partendo dal presuppostoche un
gruppo di discussione come questo,
serve per discutere, per fare domande nella speranza di risposte, in questo
caso qualcuno ha detto la sua (giusta o sbagliata), qualcuno ha dato dei
suggerimenti molto validi, altri come me e te "non hanno dato alcun
contributo". OK!
Nel il mio "misero lustro" di esperienza, maturato tutto in cantiere a fare
pali, micropali, tiranti colonne jet etc etc,
ho imparato che parlare senza guardare è assai difficile. Cosa voglio dire?
Che le possibili soluzioni al problema, le analizzo e cerco di dare la mia
idea di soluzione, solo dopo aver preso visione
dei luoghi e dei fatti, del progetto, della tipologia di terreno, senza dei
se o dei ma.
Un saluto a tutti.
giorgio
Post by gioAl fine di evitare fraintendimenti anche a rischio di attirarmi fulmini
e saette di geove, voglio qui chiarire cio' che penso in merito a questa
discussione.
Un frequentatore espone un caso e chiede consigli e pareri. Ne riceve
alcuni, buoni o cattivi, ma li riceve.
Tra coloro che intervengono c'e' però Giorgio, esperto geologo milanese
che, dall'alto della sua ormai lunghissima esperienza nel campo (appena
un misero lustro), mette a disposizione della comunità il suo immenso
sapere; si disinteressa del problema iniziale e da sfoggio del suo
sapere riportando qui le definizioni di palo ordinario o non di
micropalo con tubolari o con putrelle, accenna anche al jet-grouting ed
ai tiranti.
Penso che per tutto ciò dovremmo essergli tutti riconoscenti, quantomeno
per il fatto che ci evita di acquistare il primo volume di "costruzioni"
per geometri dove avremmo potuto trovare le definizioni che Giorgio
molto gentilmente ci ha dato.
Chiudo la premessa polemica, confidando nello spirito autocritico di
giorgio ed invitandolo anche ad essere meno aggressivo. Voglio solo
evidenziargli che non ha dato alcun contributo (cosi come non ne ho dato
io) al problema posto inizialmente.
Penso che non sia questo lo spirito di un NG.
Ecco.
Un caro saluto. Gio
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG